Frosinone, bike sharing gratuito per gli studenti.  Nel corso dell’ultima seduta, la giunta Ottaviani, allo scopo di promuovere la diffusione dello strumento del bike sharing tra i giovani quale valida alternativa ai veicoli a motore, ha deliberato di concedere la gratuità del servizio del Comune di Frosinone, agli studenti degli istituti scolastici superiori e parificati di età superiore a 16 anni. Il provvedimento, proposto dall’assessorato all’ambiente e alla mobilità coordinato da Flora Ferazzoli, è attivo dal 1° aprile e proseguirà fino alla fine dell'anno scolastico, con la possibilità di essere prorogato fino al 31 dicembre 2017, nel caso in cui l'esperimento dovesse risultare positivo. “Dopo aver riattivato, dal 1° marzo, il servizio di bike sharing, ripristinando il pieno funzionamento delle 6 ciclostazioni presenti sul territorio comunale, l'amministrazione ha deciso di promuoverne l’uso tra i più giovani – ha dichiarato l’assessore Ferazzoli - L’amministrazione Ottaviani intende potenziare ed incentivare, con ogni mezzo, la mobilità alternativa, che rientra tra gli strumenti in grado di abbattere le emissioni dannose e di migliorare la qualità dell'aria, pur con la peculiarità della zona collinare relativa al centro storico. Solo mettendo in campo strategie più complesse e facendo riferimento a un approccio più ampio nella lotta all’inquinamento, è possibile raggiungere obiettivi significativi: la priorità dell’amministrazione rimane, infatti, quella di garantire il diritto alla salute dei nostri concittadini”.
03-04-2017
|
|
Notizie e Comunicati correlati
gio 26 apr, 2018 - La città di Frosinone ha celebrato il 73° anniversario della Liberazione. ....
|
gio 26 apr, 2018 - Proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’amministrazione ....
|
gio 26 apr, 2018 - Martedì 1° maggio alle 17.30, piazzale Vittorio Veneto, per il secondo ....
|
|
Eventi correlati
dom 09 set, 2018 - Luogo: via Mola Vecchia (presso il Fontanile) - ore 10,30 - Lungo il fiume Cosa in località Fontanelle (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
dom 12 ago, 2018 - Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale) - Dal villaggio di capanne alle terme romane dell'ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
dom 08 lug, 2018 - Luogo: via Mola Nuova (presso la Fontana Bussi) - Lungo il fiume Cosa in località Mola Nuova (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
|
Condividi questo contenuto
|