Criteri determinazione parametri calcolo contributo di costruzione nelle zone di PRG non definite
Informatizzazione dei procedimentie nuova modulistica S.U.E.
30-06-2017 - Approvata nuova modulistica:Link alla modulistica: http://trasparenza.comune.frosinone.it/pagina26_modulistica.html
Si avvisa che è stata sottoscritta la Convenzione tra la Camera di Commercio ed il Comune di Frosinone per l’utilizzo della piattaforma informatica per la gestione del Sportello Unico dell’Edilizia e dello Sportello Unico per le Attività Produttive.
Nel contempo con Determinazione Dirigenziale n. 3885/2015 è stata approvata la modulistica da adottare per i procedimenti dello Sportello Unico per l’Edilizia.
Il testo della Determinazione Dirigenziale e i relativi allegati sono disponibili sia presso gli Ordini professionali della Provincia di Frosinone, che sul sito istituzionale del Comune alla sezione “Modulistica”.
Si evidenzia che, secondo le disposizioni della suddetta Determina n. 3885/2015, a partire dal 01/02/2016 nella presentazione delle pratiche edilizie, l’utilizzo di modulistica diversa dai modelli approvati e/o l’assenza e/o l’incompletezza di quanto di seguito elencato comporta l’irricevibilità dell’istanza e l’immediato provvedimento di rigetto della stessa:
A.1 – Istanza (in bollo solo per Permesso di Costruire) redatta sulla modulistica presente sul sito web del Comune di Frosinone, (Modelli unificati per Permesso di Costruire, DIA, SCIA, CIL, CILA) compilata in ogni sua parte;
A.2 - copia del documento di identità del richiedente;
A.3 – diritti di segreteria: attestazione del versamento;
A.4 – calcolo oneri: dichiarazione sulla non onerosità dell’opera ovvero calcolo, sulla scheda tecnica recepita dal Comune, delle somme commisurate al “Contributo di Costruzione” -Costo di Costruzione ed Oneri di Urbanizzazione-;
A.5 – pagamento oneri: per le DIA/SCIA relative ad interventi onerosi, attestazione del versamento del “Contributo di Costruzione” (Costo di Costruzione ed Oneri di Urbanizzazione);
A.6 - copia dell’atto di proprietà o di altro documento che dimostri la legittimazione del richiedente;
A.7 - Modello ISTAT (per ampliamenti o nuove costruzioni);
A.8 – Dichiarazione conformità dello stato dei luoghi;
A.9 – Elenco documentazione necessaria ad avviare il procedimento per il rilascio o la formazione del titolo edilizio.
Per eventuali chiarimenti o informazioni i professionisti potranno rivolgersi allo Sportello Unico per l’Edilizia, nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e il mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
LINK MODULISTICA http://trasparenza.comune.frosinone.it/archivio5_modulistica_0_15164_26_1.html
Sportello Unico per l'Edilizia svolge le seguenti funzioni:
Di cosa si occupa
Il Servizio Tecnico e Urbanistica svolge le proprie attività in due contesti fondamentali: il primo riguarda la pianificazione urbanistica, il secondo è relativo all’edilizia privata ed è denominato SUE (Sportello Unico Edilizia). Compete allo Sportello Unico Edilizia la gestione delle pratiche riguardanti le domande presentate dai cittadini per realizzare lavori edilizi sui propri immobili. Tramite lo Sportello Unico Edilizia sono gestite le richieste inoltrate dai privati per realizzare interventi di nuova costruzione, ristrutturazione, ampliamento, modifiche interne, ecc. sui propri immobili, e che comportano da parte del Comune il rilascio di un atto di autorizzazione. Si tratta dei cosiddetti Permessi di costruire e delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) che rappresentano le principali forme di atto che hanno sostituito le vecchie licenze, concessioni e autorizzazioni edilizie.
Ogni tipologia d’intervento edilizio è gestito attraverso un procedimento che si conclude, salvo eccezioni, con il rilascio di un provvedimento da parte del Comune. Il privato richiedente in base alla tipologia dell’intervento edilizio da realizzare, salvi i casi di esonero, è tenuto al pagamento degli oneri del contributo di costruzione al Comune.
Compete all’Ufficio anche la gestione delle pratiche di carattere più generico, quali ad esempio l’installazione di cartelli o mezzi pubblicitari, l’installazione si strutture temporanee o stagionali, l’abbattimento di alberi in aree private, ecc. che presuppongono il rilascio da parte del Comune di un’autorizzazione amministrativa.
Il Servizio cura inoltre le istruttorie per il rilascio degli atti relativi agli scarichi di acque reflue che non recapitano in pubblica fognatura. Infine sono gestite dall’Ufficio le richieste di accesso agli atti presentate dai cittadini che ne facciano motivata richiesta.
Sede
Indirizzo Via Fabi snc - 03100 Frosinone (FR)
Orari di apertura
Lunedì dalle ore 9.00 alle 12.30
Martedì CHIUSO
Mercoledì dalle ore 15.30 alle 17.30
Giovedì CHIUSO
Venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30
Tel. 0775 2656228