20.10.2013
- Via Aldo Moro
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 20.
Dopo il successo dello scorso anno e dopo gli straordinari risultati di quest’estate, torna l’isola pedonale. A partire da domenica 20 ottobre, infatti, e per le domeniche successive, via Aldo Moro ospiterà una zona senza traffico, senza smog e senza pericoli. Un’opportunità per riappropriarsi di spazi fagocitati ogni giorno dalle auto, ma soprattutto un modo per riscoprire il piacere di una passeggiata e di avere un momento di socializzazione.
Una vera e propria operazione di rigenerazione urbana per stimolare l’affermazione di una nuova coscienza civica, che vede nell’isola pedonale la possibilità di una mobilità alternativa, con attenuazione dell’inquinamento atmosferico, in funzione del miglioramento della qualità della vita nella nostra città, della riqualificazione e della valorizzazione dei nostri spazi urbani.
L’isola pedonale ha un grande obiettivo: quello di creare un ambiente confortevole per le famiglie, i giovani e gli anziani, migliorando gli standard di vivibilità della nostra città.
Nelle più evolute realtà urbane del nord Italia, dell’Europa e del mondo, l’istituzione di un’isola pedonale è un fatto ordinario, un segnale di grande rispetto verso i cittadini ed un termometro di civiltà.
E’ volontà dell’Amministrazione Comunale che la città di Frosinone sia proiettata tra quelle più avanzate e moderne che, con scelte come l’isola pedonale, riannodi e favorisca un tessuto connettivo di relazioni socio-culturali, fondamentali per la crescita collettiva. Per questo motivo, l’isola pedonale sarà arricchita anche attraverso la realizzazione di eventi artistici e culturali, con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti e delle associazioni presenti sul territorio.