Il Comune di Frosinone, capofila di un distretto costituito da 8 Comuni per quanto riguarda la gestione dell’assegnazione di carburante agricolo, è stato autorizzato al rilascio di supplementi per i carburanti agricoli agevolati, ai sensi del D.M. 26 febbraio 2002 e della D.G.R. n. 843 del 5 settembre 2003. Secondo la determina regionale, inoltre, tale maggiore assegnazione (nella misura massima del 40%) è condizionata esclusivamente alla presentazione di una dichiarazione ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000 dell’utente richiedente, di aver terminato il quantitativo già assegnato per le operazioni di irrigazione. <<L’assessorato al Commercio ed alle attività produttive – ha dichiarato in merito l’assessore Massimo Renzi – conosce bene la situazione locale e le difficoltà degli agricoltori, considerato il fatto che il Servizio Agricoltura Uma, da noi gestito, lavora circa 500 pratiche in merito. In passato avevo auspicato un incremento nell’assegnazione di carburante agricolo, al fine di sollevare, almeno in minima parte, un settore che, purtroppo, è già in crisi da anni, e che avrebbe, in caso contrario, visto aggravare ancor più la propria posizione. La possibilità di richiedere, ed ottenere, un supplemento di carburante agricolo a prezzi agevolati, anche nella misura del 40%, di certo può essere utile a moltissimi agricoltori>>.