E’ stato presentato questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Frosinone, “Emozioni in un calice – Degustazione sotto le stelle”, un percorso gustativo tra il Cesanese ed il Cabernet, previsto il prossimo 12 settembre in piazzale Vittorio Veneto. Organizzato dall’associazione italiana Sommelier (rappresentata dalle delegate Luisa Cacciotti e Daniela Lisi), in collaborazione con l’ordine dei dottori agronomi e forestali (di cui erano presenti il presidente ed il vicepresente provinciali, Giuseppe Francazi e Marco Romano), l’evento è patrocinato dall’amministrazione Ottaviani, al fine di valorizzare e promuovere, in quella che ormai è diventata la vetrina d’eccellenza del capoluogo, i migliori prodotti del territorio. La manifestazione inizierà alle ore 15:00, con un convegno dell’ordine dei dottori agronomi e forestali sul tema “D.O.C. e D.O.C.G.: vitigni della tradizione ciociara”. Inizierà, invece, alle ore 18:00, il percorso gustativo con i sommelier dell’Ais. Saranno 19 le cantine presenti, e 4 le aziende gastronomiche del territorio, che comporranno una sorta di “strada del gusto” nella storica e panoramica piazza del capoluogo. << La città di Frosinone – ha dichiarato l’assessore alla riqualificazione del centro storico e promozione del territorio Rossella Testa - è ormai diventata capoluogo di eventi rilevanti non soltanto sotto il profilo culturale ma anche enogastronomico. Diversamente dal passato, infatti, la città è stata scelta come sede di importanti manifestazioni di promozione territoriale, acquisendo, di fatto, una sorta di “marchio” doc e docg per eventi di questo tipo. E’ un importante obiettivo che l’amministrazione Ottaviani si è prefissata al fine di valorizzare, oltre alla città di Frosinone, l’intero territorio provinciale>>.