Dopo un weekend di pausa dovuta al maltempo, domenica 8 maggio torna “Cerchiamo il Centro”, iniziativa organizzata dell'amministrazione Ottaviani, e coordinata degli assessori alla riqualificazione del centro storico e promozione del territorio, Rossella Testa, ed alla cultura, Gianpiero Fabrizi, che mira a far riscoprire, attraverso percorsi tematici diversi, la parte antica della città. Gli eventi, che si compongono di iniziative di natura ludica, culturale, sportiva e di intrattenimento per coinvolgere cittadini di ogni età, interesseranno tutte le domeniche fino al 5 giugno (ad eccezione del 29 maggio, quando il centro storico ospiterà la seconda edizione della fiera del fumetto, Sirio Comics and games). Agli stessi collaborano attivamente anche alcuni istituti superiori del capoluogo e diverse associazioni cittadine. Questo il programma della prossima domenica, che ha come tema " OPEN DAY DELLO SPORT, ZEN-DO, MUSICA, SFILATA SOTTO LE STELLE":
PIAZZALE VITTORIO VENETO ORE 20.30:
MEDIALIZE.IT TORNA AD ILLUMINARE IL CAPOLUOGO CIOCIARO CON UNO SPETTACOLO D’ARTE PUBBLICA UNICO NEL SUO GENERE. UN NUOVO PROGETTO DI NEW MEDIA ART, IDEATO E PROGETTATO DA PASQUALE DIRESE. UNA COLLABORAZIONE CREATIVA CHE COINVOLGE LE ARTI MARZIALI CON LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE DEL MAESTRO GIOVANNI BARTOLONI, E CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI FROSINONE, ASS.TO ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO.
VIA DEL CARBONARO:
“TELE E COLORI” A CURA DELL’ISTITUTO SCOLASTICO “BRAGAGLIA”DI FROSINONE E DEI DOCENTI DELLE MATERIE ARTISTICHE.
ASSOCIAZIONE CENTRO INTERARTE PUBBLICA E POPOLARE DI FROSINONE, ESPOSIZIONE ED ESTEMPORANEE ARTISTICHE.
COOP SOCIALE EDU.FO.P- ESTEMPORANEA DI PITTURA.
PIAZZALE VITTORIO VENETO- CORSO DELLA REPUBBLICA- LARGO TURRIZIANI
SIRIO COMICS and GAMES – Anteprima II Rassegna del Fumetto Città di Frosinone del 27-28 e 29 maggio 2016.
“IL GRILLO PARLANTE” LIBRERIA- GIOCATTOLERIA FROSINONE.
FABLAB FROSINONE OFFICINE GIARDINO.
10.00- 19.00 LEZIONI GRATUITE NELLE VARIE DISCIPLINE SPORTIVE
19.00-20.00 DIMOSTRAZIONI SPORTIVE A CURA DI: ASSOCIAZIONE SPORTIVA BINETTI TENNIS ACCADEMY (LARGO AMENDOLA) - OMNIA FITNESS ( CORSO DELLA REPUBBLICA) - MALUMA MARTIAL ART (PIAZZALE VITTORIO VENETO). CON LA COLLABORAZIONE DI: ASD SCHERMA - SCUBA BASKET- SMILE - BENFIT CS- SPORTIVAMENTE UGUALI- SAM LAU WING CHUN ITALIA - ASD OUTDOORX FORM- PATTINAGGIO ARTISTICO (LUANA RICCIUTELLI) - YOSHIN TYU DOJO – ASI - ASD PALLAVOLO FR92 - MMA ACCADEMY FR – JETKUNDO - KALY FILIPPINO - GINNASTICA ARTISTICA GYMNASIUM.
17:00 – 18:30 ONORIO PANETTA E LA SUA BAND
ANIMAZIONE SALENTINA - ASSOCIAZIONE ITALY EVENTS
MOSTRA “PRIMAVERA IN ARTE” A CURA DI:
ARTISTI DELL’UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’, CON I MAESTRI ALBERTO SPAZIANI E ALBERTO VARI.
“BIMBINGIOCO”
CREAZIONI ARITSTICHE PER I BAMBINI PROF.SSA SBARDELLA
VIA AMENDOLA:
“MOSTRA FOTOGRAFICA” A CURA DI:
GRUPPO “LA CIOCIARIA E LA PROVINCIA DI FROSINONE IN FOTO”
LARGO AMENDOLA - VIA PAGLIARE BRUCIATE ORE 19:30:
“SFILATA SOTTO LE STELLE”
BLOGGER 36 - ABBIGLIAMENTO MODA ED ACCESSORI
SCUOLA DI MUSICA SANTA CECILIA – INTRATTENIMENTO MUSICALE
ESTEMPORANEA DI PITTURA ILONA DELL’OLIO
VIA SAN SIMONE – VIA DEL CARBONARO
“LIVING STREET”
PARCO DELLE COLLINE:
IN OCCASIONE DELL’EVENTO “CERCHIAMO IL CENTRO”, L’ASD OUTDOORXFORM SARA’ PRESENTE NELLA GIORNATA DELL’OTTO MAGGIO AL PARCO DELLE COLLINE. PROMOZIONE DELLA ITALIAN MUD RUN EXPERIENCE. SARA’ ATTUATO UN PERCORSO DEMO CHE CONSISTERA’ IN 5/6 STAZIONI, OGNUNA DEDICATA AD UNA ABILITA’ MOTORIA, E DISLOCATE LUNGO L’ITINERARIO CHE VA DALLA SCALINATA ALL’ACCESSO DI VIALE ROMA LUNGO IL SENTIERO DEL PARCO DELLE COLLINE, CERCANDO DI SFRUTTARE LE CARATTERISTICHE NATURALI DELLO STESSO. IN OGNI STAZIONE CI SARA’ UN OPERATORE A GARANTIRE ASSISTENZA ALLE PERSONE CHE VORRANNO “METTERSI ALLA PROVA”.
PUNTI DI ACCOGLIENZA a cura di: – ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NORBERTO TURRIZIANI- LICEO MACCARI (interviste) - ISTITUTO LUIGI ANGELONI indirizzo SOCIO SANITARIO, ABBIGLIAMENTO/ MODA e SERVIZI COMMERCIALI.
ASCENSORE INCLINATO (Palazzo Magnolia) 2) ASCENSORE INCLINATO (Piazzale Vittorio Veneto) – 3) LARGO TURRIZIANI