Continua a riscuotere grandissimo successo il festival nazionale dei Conservatori di Musica “Città di Frosinone”, che ha visto, nella serata di giovedì 7 luglio, la prima gara di questa quarta edizione. Bravissimi i giovani protagonisti, che hanno messo a frutto le competenze acquisite negli anni di studio con originalità e passione. Ad esibirsi, nel panoramico piazzale Vittorio Veneto, sono stati gli “Atrio” (provenienti dal locale “Licinio Refice”, oltre che dal “Santa Cecilia” di Roma), “Steffani’s Pop Ensemble” (dell’ “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto e del “Cesare Pollini” di Padova) e “Voba Sound Experience” (con i ragazzi del “Luisa d’Annunzio” di Pescara). Anche questa sera si esibiranno il “Licinio Refice” di Frosinone ed il “Santa Cecilia” di Roma, con “Pequod”, sfidando “Daniele Guerini” del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria. A valutare le esibizioni, affermati professionisti del settore, del calibro di Maurizio Baita (giornalista musicale e scrittore), Gerry Cutillo (autore e compositore di musiche da film, musicista polistrumentista) e Flavio Marini (speaker radiofonico). Nel corso della serata, tra le personalità del territorio che si sono distinte ed affermate in ambito lavorativo, artistico, scientifico e sportivo, sarà premiato anche l’attore, conduttore ed autore televisivo Livio Beshir. Nell’angolo della cultura, presente in piazzale Vittorio Veneto a partire dalle ore 20:30, invece lo scrittore Luciano Funetta presenterà “Dalle rovine”.