Notizie
Frosinone, monitoraggi Università: valori nella norma.  Il comune di Frosinone comunica di aver ricevuto i risultati ufficiali prodotti dal Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in merito al monitoraggio ambientale del terreno, per la ricerca degli inquinanti Diossine e Furani (PCDD-PCDF) sulla superficie delle aree in prossimità dell’incendio, che si era sprigionato all’interno dell’azienda Mecoris. I punti di monitoraggio sono stati concordati tra l’amministrazione comunale, coadiuvata dall’Associazione Medici di famiglia per l’Ambiente di Frosinone, e i tecnici universitari di Roma. Il campionamento è avvenuto a distanza di 10 giorni dall’incendio, ribadendo, come già avvenuto per i primi dati acquisiti, che i parametri “non evidenziano una condizione di contaminazione ambientale degli inquinanti ricercati” sui terreni oggetto di esami. Si anticipa, inoltre, che i risultati relativi allo studio dell’aria, dopo quelli del terreno, saranno resi noti e consegnati dalla stessa Università all’amministrazione comunale di Frosinone tra circa una settimana. Le verifiche condotte dai vari enti ed istituti, ivi compresa l’Arpa, quindi, hanno confermato l’assenza di elementi di criticità e ricondotto il tutto all’interno di parametri di assoluta normalità.
15-07-2019
|
|
Notizie e Comunicati correlati
gio 12 dic, 2019 - Il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, come già preannunciato nelle riunioni ....
|
gio 12 dic, 2019 - Nella nottata di mercoledì 11, è prevista l’ultimazione dei lavori per la realizzazione ....
|
mer 11 dic, 2019 - Prosegue, con grande successo di pubblico, il cartellone della stagione di prosa ....
|
|
Eventi correlati
Dal 30-11-2019 al 12-01-2020 - Luogo: Tutta la Città - Si accende un percorso che coinvolge l'intero capoluogo
|
dom 09 set, 2018 - Luogo: via Mola Vecchia (presso il Fontanile) - ore 10,30 - Lungo il fiume Cosa in località Fontanelle (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
dom 12 ago, 2018 - Luogo: via M.T. Cicerone (ingresso Villa Comunale) - Dal villaggio di capanne alle terme romane dell'ex Tenuta De Matthaeis (itinerario guidato gratuito, durata 1,30 h)
|
|
Condividi questo contenuto
|