28.02.2018
- Teatro comunale Nestor
di Carlo Goldoni; con Massimo Brizi, Antonio Zavatteri, Lisa Galantini, Alessia Giuliani, Alberto Giusta, Roberto Serpi, Aldo Ottobrino, Pier Luigi Pasino, Mariella Speranza. Regia Antonio Zavatteri
Scritta nel 1750, la commedia forse più famosa di Carlo Goldoni racconta “in diretta” da un campiello di Venezia ciò che accade intorno a tre botteghe, «quella di mezzo ad uso di caffè; quella alla diritta, di parrucchiere e barbiere; quella alla sinistra ad uso di giuoco». In questo spazio sospeso si muovono vari e meravigliosi personaggi - avventori, gestori delle attività, giocatori - animati da vizi, colpe, virtù, passioni e in bilico fra ingenuità e malvagità, speranze e furore. Come sovente accade in Goldoni, il nucleo narrativo centrale si allarga sino a formare un affresco composito e colorato in cui il lieto fine è inevitabile. Ma prima di giungere a un esito rasserenante, l’autore accompagnerà gli spettatori lungo il complesso e contraddittorio sentiero dei sentimenti umani, facendo in modo che questo percorso acquisti inedita e imprevista vitalità attraverso l’arte del teatro.