"Alcune polemiche – ha dichiarato l’assessore al commercio Massimo Renzi – elaborate ad arte da qualche commerciante e qualche associazione cittadina risultano insensate e frutto di un modo vecchio e superato di concepire l’importanza del capoluogo.
Il rally del prossimo week end, infatti, porterà a Frosinone migliaia di appassionati, di curiosi e di turisti, proprio perché le prove speciali si disputeranno all’interno di un percorso cittadino, secondo quella che è una impostazione completamente nuova in Italia, che punta alla promozione del territorio anche attraverso gli sport motoristici.
Fa sorridere, allora, qualche ambientalista dell’ultimo minuto che vorrebbe farci credere che l’inquinamento in città dipenda da poche ore di prove speciali di alcune auto che si esibiranno nella zona di via Aldo Moro. Inoltre, vale la pena ricordare che i commercianti delle altre città italiane in genere ci mettono sia i soldi che le idee per attrarre, insieme alle amministrazioni comunali, turisti e potenziali clienti.
Da noi invece alcuni commercianti, fortunatamente non tutti, non ci mettono né i soldi né le idee, rimanendo solo alla finestra a criticare ciò che fanno gli altri. Basti pensare che durante le recenti festività natalizie il Comune di Frosinone ha illuminato a proprie spese tutti i quartieri e le piazze della città, dando lustro alle attività imprenditoriali, senza che nessuno del solito gruppetto di commercianti investisse neppure un euro nell’abbellimento dell’arredo urbano.
Il Comune ha indicato gli spazi e le aree che potranno essere utilizzate a parcheggio durante il rally e, dunque, questa iniziativa servirà a smuovere un po’ lo stagno in cui versa una parte della nostra economia locale. Tutto si può migliorare, certamente, ma chi è abituato solo a criticare o a piangersi addosso consideri che il mondo sta andando avanti, l’Italia in parte, speriamo anche alcune idee e proposte nella nostra città"