Mancano ormai pochi giorni alla premiazione dei vincitori del concorso “La donna come essenza della scrittura”, indetto dall’amministrazione Ottaviani in concomitanza con la festività dell’8 marzo e rivolto agli alunni delle I° e II° medie dei quattro istituti comprensivi cittadini. Organizzata dall’assessorato alla pubblica istruzione, alle pari opportunità ed alle politiche giovanili del Comune di Frosinone, coordinato dall’assessore Ombretta Ceccarelli, l’iniziativa mira a coinvolgere le giovani generazioni sui temi dell’importanza della donna nella società, del rispetto e della cultura della non violenza. Quattro i settori nei quali i ragazzi hanno potuto esprimersi, presentando i propri elaborati: poesia, lettera, composizione scritta e disegno artistico. Moltissimi i lavori pervenuti, realizzati sia individualmente che in gruppo, che sono stati sottoposti ad una giuria composta dagli assessori Ceccarelli e Testa, dalle dottoresse Saiardi, De Luca e Ciapetti, dai consiglieri comunali Morgia e Martini e dallo scrittore Daniele Pagliaroli. Il prossimo 12 marzo, a partire dalle ore 11:00, presso la sala consiliare del Comune, i vincitori saranno premiati con una targa, un attestato di partecipazione e libri a volontà, alla presenza del sindaco Nicola Ottaviani, del Prefetto di Frosinone, S.E. Emilia Zarrilli, dell’on. Federica De Pasquale, vicepresidente della Consulta femminile della Regione Lazio, della scrittrice Paola Baldassarre e del presidente dell’Auser del Frusinate, Mario Ceccarelli. <<L’interesse, l’impegno e la creatività mostrati dagli alunni verso questa iniziativa sono stati davvero notevoli, – ha commentato il sindaco Nicola Ottaviani – segno evidente che i ragazzi vogliono sentirsi partecipi ed esprimere le proprie idee su tematiche sociali e civili di stretta attualità. Il nostro compito di amministratori è quindi quello di coinvolgerli, di ascoltarli e di dialogare con loro, anche attraverso progetti di notevole valore sociale, come quelli volti alla valorizzazione del pianeta donna>>.