Dopo il grande successo riscosso dalla mostra personale in Prefettura nel mese di aprile, la pittrice verolana, di origine ungherese, presenta una nuova selezione ancora più ricca dei suoi dipinti. Il luogo della mostra, patrocinata dal Comune Di Frosinone, assessorato alla riqualificazione del centro storico, questa volta è l'atrio del Palazzo della Provincia, dove l'artista torna in questo periodo dell'anno ormai da tempo. L’evento si concluderà il 24 giugno prossimo.
Immancabili i vecchi e nuovi pezzi della collezione "La Ciociaria nell'arte dei maestri dell'800", sempre più ricca e molto apprezzata dal pubblico,
L'altra metà della mostra consiste in opere originali, tra ritratti, nudi, paesaggi e nature morte, in parte già presentate, ma anche nuove come il quadro realizzato recentemente durante l'estemporanea sul fiume Cosa, presso la Fontana Tonica.
Tra i temi:
al mare per svago o per castigo
mamme ciociare con pargoli
bambini che raccolgono fiori o frutta
fontane che dissetano
paesaggi della Ciociaria (estemporanee dell’artista)
volti ciociari odierni
bambini che lavorano in ambienti malsani, a Sora, nell’800 o oggi, nelle miniere del Paraguay
donne armate: eroiche, coraggiose anche a costo della propria vita ….oppure vigliacche che usano la seduzione e l’inganno per uccidere
nudi maschili e femminili
musica
Palazzo della Provincia di Frosinone, piazza Gramsci - Frosinone
orario continuativo: 7.30-19.30, sabato e domenica chiuso