Il Comune di Frosinone ha attivato, tramite l‘assessorato ai servizi sociali coordinato da Massimiliano Tagliaferri, il servizio di recapito domiciliare per i generi di prima necessità e per i medicinali, in favore delle famiglie con disabilità o con problematiche riconducibili alla emergenza del coronavirus. Due sono i supporti associativi, attraverso i quali si estrinsecherà il servizio previsto dal sindaco, Nicola Ottaviani. Per il centro storico, è stata incaricata la cooperativa sociale Diaconia, che offrirà l’ausilio agli anziani di età superiore agli 80 anni, contattando il numero telefonico 0775/1561950, ogni giorno, dalle 9 alle 13. Per tutto il resto della città, invece, per i cittadini di età inferiore agli 80 anni, impossibilitati ad uscire di casa, sarà attivo il numero telefonico 0775/870548, corrispondente agli operatori della cooperativa Osa, che effettueranno il relativo servizio tutti i giorni dalle 9 alle 16. In questo modo, l’amministrazione comunale, senza costi aggiuntivi per gli utenti, cerca di attenuare il disagio connesso alla diffusione del Covid-19, evitando, peraltro, ulteriori contatti promiscui che possano ingenerare situazioni di criticità sociale e sanitaria