Il progetto “Giardini in Città” nasce nell’ambito degli obiettivi socio-culturali che l’Amministrazione Comunale di Frosinone intende perseguire. E’ finalizzato a favorire sia il necessario processo di aggregazione fra la città ed i cittadini, sia il decoro urbano, attraverso la riqualificazione delle aree verdi pubbliche, talune anche di interesse storico-culturale, con un’attenta programmazione di interventi di sistemazione e manutenzione da parte dei privati (sponsors) e, quindi, a costo zero per il Comune.
E’ convinzione dell’Amministrazione che:
D’altro canto è noto che, anche le Istituzioni Pubbliche, ed in particolare l’Amministrazione di un Comune, possono avvalersi, nell’interesse collettivo, della collaborazione di tutti coloro che vogliono apportare un contributo qualificato e tangibile alla Città. L’iniziativa prevede, quindi, una reciproca collaborazione tra l’Amministrazione Comunale ed il Privato inteso come forza produttiva e, come tale, rappresentativa del tessuto sociale della città. Il Privato che “adotta” un’area verde pubblica, riceve, in cambio, un ritorno pubblicitario e di immagine attraverso la collocazione di una targa sull’area stessa, senza doverne sostenere i relativi costi pubblicitari. Il privato che intende aderire all’iniziativa, deve presentare un progetto per l’area che intende riqualificare. Tale progetto, che deve necessariamente prevedere la realizzazione di un impianto di irrigazione laddove questo manchi, viene visionato dal responsabile del Settore Servizi Ecologici e Verde Pubblico del Comune per rilasciarne, poi, il relativo parere e nulla osta. All’atto dell’adesione da parte del Privato, si procede alla firma di un Accordo di Collaborazione predisposto dal Dirigente del Settore stesso e firmato dalle Parti. Approvata con delibera di G.C. n° 470 del 18/11/2002, la delega di questa iniziativa è stata conferita al Consigliere Comunale Gerardina Morelli.
L’anno 2003 è servito per avviare il progetto attraverso:
Il concorso fu vinto da un alunno del secondo anno dell’Istituto per Geometri “F. Brunelleschi” che ha raffigurato una planimetria della città con delle linee asimmetriche in una macchia verde tonda, come a voler interpretare una città immersa nel verde.
Valutazione dei progetti presentati per la realizzazione delle targhe.
Il Consigliere Comunale Delegato
Gerardina Morelli
Immagini Artistiche