Il Comune di Frosinone ha aderito all'accordo di collaborazione "Insieme in campo", volto alla diffusione della cultura del movimento come fattore di crescita sociale, come strumento di prevenzione del disagio e di promozione di corretti stili di vita, nonché della cultura dell'inclusione e del rispetto. Il progetto è realizzato di concerto con Frosinone calcio, Ufficio Scolastico regionale per il Lazio (Ambito territoriale di Frosinone), Questura, Università degli studi Cassino e del Lazio meridionale e Accademia di Belle Arti e vedrà la partecipazione, inoltre, della Banca Popolare del Frusinate e della Confcommercio. Presenti, alla firma dell'accordo all'interno della sala stampa dello stadio comunale "Benito Stirpe", l'assessore allo sport Valentina Sementilli, il direttore marketing, comunicazione e affari istituzionali della società canarina Salvatore Gualtieri, il Questore Filippo Santarelli, il vicario dell'ambito territoriale di Frosinone dell'Usr, Pierino Malandrucco e il docente Unicas Luigi Di Santo.
"L'amministrazione comunale è onorata di promuovere questo progetto - ha dichiarato l'assessore Sementilli - La pratica sportiva è un elemento fondamentale per veicolare la cultura del rispetto delle regole e degli altri, costituendo, inoltre, un fattore insostituibile di aggregazione e di socialità ad ogni età".
Il protocollo firmato mercoledì, infatti, si propone di diffondere i valori e comportamenti positivi, attraverso percorsi educativi interdisciplinari e progetti mirati alla promozione di corretti stili di vita, della legalità, della non violenza.