I finalisti di Vivere da Sportivi 2016: a ottobre il Video-festival a Roma
Integrazione e fair play, solidarietà e spirito olimpico. Sono questi i temi predominanti dei 12 filmati, sei video e sei spot, finalisti della terza edizione della campagna “Vivere da Sportivi: a scuola di fair play”. I vincitori della selezione parteciperanno al Video-festival 2016, ad Ottobre a Roma, nel cui contesto saranno decretati i vincitori del concorso.
I filmati selezionati sono stati scelti dalla giuria tra i quasi cento fra video e spot realizzati da studenti e insegnanti di tutta Italia, in nome di un valore che spesso sembra dimenticato: il fair play.
Da alcuni dei lavori finalisti, dal Veneto alla Sicilia, dalla Campania alle Marche, emerge anche come lo sport, nella sua forma più sana e ludica, possa costituire una spinta fortissima per tutti i giovani nel loro processo di crescita.
Il tema dell’integrazione è stato tra i più sentiti fra i ragazzi e tutte le scuole che hanno affrontato questa tematica giungono ad un’unica conclusione: lo sport è uno degli elementi di aggregazione più forti che esistano. Non importa il colore della pelle, la condizione sociale o fisica: lo sport unisce tutti sotto un’unica bandiera.
Prendendo spunto dal nome della campagna, il fair play è stato l’altro grande tema di questa edizione. Una stretta di mano in più ed una spinta in meno; un sorriso al posto di un urlo: questo è ciò che i ragazzi vogliono augurarsi per il futuro.
La Regione che sarà più rappresentata al Video-festival sarà il Veneto con 4 filmati, seguita con 2 lavori da Campania, Sicilia e Marche.
“Il maggior numero di filmati realizzati e inviati al concorso –ha dichiarato Monica Promontorio, presidente di Vivere da Sportivi – indica che la campagna sta radicandosi sempre più nelle scuole italiane, perché ogni lavoro non rimane fine a se stesso ma viene ulteriormente diffuso sui social media e costituisce un eccezionale momento di sensibilizzazione. Voglio ringraziare per questo tutte le Istituzioni, i media partner e le aziende che hanno sostenuto e continuano a sostenere Vivere da Sportivi”.
I migliori spot ed i migliori video saranno fra pochi giorni visibili online sul sito ufficiale di Vivere da Sportivi e su quello di alcuni media partner.
Di seguito l’elenco degli spot e dei video finalisti dell’edizione 2016, con l’indicazione del tema trattato:
SEZIONE SPOT
“Il colore non fa la differenza”- Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di SCIACCA( AG) razzismo/integrazione
“Un canestro per unirci “-Istituto F. Saverio Nitti di PORTICI (NA) diversamente abili
“Voglio essere cosi?” - Liceo Artistico Bruno Munari di Vittorio Veneto (TV) violenza/intolleranza
“Uniti nello sport, vincere nella vita”- Liceo Artistico Bruno Munari di Vittorio Veneto (TV) ruolo dello sport
“Vivere da sportivi” – Liceo Artistico E. Mannucci di FABRIANO (AN) integrazione div. abili
“Keep out”- Istituto Luciano Dal Cero- S.BONIFACIO (VR) fair play
SEZIONE VIDEO
“L’evoluzione del calcio = l’involuzione del tifoso” - Istituto G.B.Vaccarini di CATANIA fair play
“Jammuncenne” – Liceo Scientifico Statale Nino Cortese di MADDALONI (CE) ruolo sport
“The dream-il sogno “- Liceo Scientifico F.Severi di FROSINONE Olimpico cartoon
“New generation “ -Istituto Domenico Sartor di CASTELFRANCO VENETO (TV) anziani e giovani -sport
“So “ – Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Laurana Baldi di URBINO (PU) integrazione div. abili
“Fair play wins anyway”- Liceo Scientifico Benedetto Varchi di MONTEVARCHI (AR) lealtà/fair play